....."Nessuna delle difficoltà che tu incontrerai nella vita potranno avere la forza di vincerti, se avrai la coscienza di avere SEMPRE, compiuto il tuo proprio lavoro...." sono alcune delle bellissime parole del Capitano Giuseppe Valle lasciò a suo figlio Renato, che riassumono tre intensi giorni di STORIA, CULTURA ED AMICIZIA.

Tre giornate dure, intense, infinite, ma profondamente passionali e profonde per quanto mi lasciano nel cuore e nella mente.
....... il mitico Mauro Depetroni mi ripete sempre ma chi c'è lo fa fare, brontolando e poi tra i primi a continuare a sfornare idee.... una domanda che spesso mi porgo anch'io. Penso che l'amore per il territorio, per la sua storia, la sua gente sia superiore a qualunque fatica ed impegno.
Una edizione cresciuta, animata da parole vive di ricordo ed emozioni, rivolte a prestare attenzione ad un passato da non dimenticare.

Un grazie agli espositori da Italia Nostra Gorizia ai fraterni amici della Pro Loco Fogliano Redipuglia e del Gruppo Speleologico Flondar, gli editori Innuendo Editore L'Orto della Cultura Libreria Luglio Editore Paolo Gaspari@Trieste Book Festival ma anche all'Istituto Ciofs e alla sua responsabile Brunella Poli, a Mirjan Mikolj per i disegni della Scuola V. Sceek, all SKD Igo Gruden per l'ospitalità nell'Auditorium di Aurisina, a Fabio Cav Corettiper il coordinamento del Book Shop, a Daniela Pallotta per le pratiche, a Michela Radina per l'allestimento floreale, a Matteo Crisma per l'indispensabile coordinamento tecnico, ad Andrea Radina per la scala, agli operatori che hanno offrire qualcosa in più Agriturismo Juna Agriturismo USAJ- Aurisina Ristorante "San Mauro" Fish House Kavarna Gruden Hotel Ai Sette Nani al Castello Di Duino.
Come poi non dimenticare di ringraziare Angela Del Prete (piacevole scoperta) e la mitica Linda Simeone che oltre ad avermi fatto da parafulmine in più occasioni, è stata capace di tranquillizzarmi in ogni istante di preparazione e svolgimento del Festival.
Ci siamo stretti, quest'anno più degli altri, in un abbraccio di convivialità tra gente che non si conosceva prima provenienti da ogni parte d'Italia e dall'Ungheria, abbiamo voluto fortemente più che mai stringerci in una collaborazione (invidiata da molti) per ricordarci che insieme si fà la differenza!!!
Ringrazio infine tutte le persone che sono stati presenti, a chi quest'anno c'è stato e ha fatto la differenza, ... lo dovevamo a chi cent'anni fa a scritto una pagina triste della NOSTRA STORIA.
IL FESTIVAL SU TRIESTEPRIMA
I commenti sul Festival
I commenti sul Festival
Fieri di essere al vostro fianco in tante progettualità. Verona ci attende!! Un grande abbraccio e complimenti per l'infaticabile e ammirevole lavoro che svolgete!
Proloco Fogliano Redipuglia
Caro Massimo, grazie a te per questa iniziativa che sta crescendo e alla quale auguro che non si esaurisca dopo il 2018... CONGRATULAZIONI A TUTTI!!!!!
Tatjana Rojc
Qualsiasi cosa condivisa raddoppia il piacere. Grande coinvolgimento per i temi trattati e per l'ospitalità riservataci. Grazie a tutti voi,Massimo Romita e ad maiora semper.
Carmen Gasparotto
Carissimi ...con il Vostro impegno appassionato avete reso ONIORE alla Storia della nostra Italia !! GRAZIE e AD MAIORA !!
Gustavo Caizzi
Grazie a te Massimo e a tutti i tuoi collaboratori per avermi aiutato a realizzare un sogno e per aver fatto uscire dall'oblio una parte della storia della Grande Guerra altrimenti ingiustamente ignorata. Bravi e complimenti a tutti.
Renato Mizzaro
Grazie a te Massimo. Collaborare per questa iniziativa è stato un piacere.
Mirjan Mikolj
Grazie a Massimo Romita e a tutti i suoi collaboratori per la magnifica manifestazione. E' stato davvero un piacere essere stati ospitati.
Maurizio Tavagnutti
Bellissimo Evento!
Brunella Poli
Köszönjük, a meghívást, a lehetőséget és a baráti fogadtatást! Nagyszerű rendezvény volt! Grazie a te Massimo Romita!
Tamas Pinter
Nessun commento:
Posta un commento